WEEK END in Costiera
Scopri le OFFERTE
WEEK-END!
PASQUA 2019
Scopri le
OFFERTE!
25 APRILE
Scopri le
OFFERTE!
PRIMO MAGGIO
VEDI
OFFERTE
Indice
I paesi
La Costa Amalfitana raccoglie una varietà di meraviglie da esplorare poiché è costituita da vari comuni. Da’ un’occhiata alla cartina!
Tra i paesi più belli ti raccomandiamo Amalfi, che dona il nome all’intera costiera e ricca di storia, Positano, caratterizzata dalla moda che attira VIP ogni anno e lunghe scalinate che conducono alla spiaggia, e Ravello, detta città della musica, regala un panorama senza eguali e sa come intrattenere i suoi flussi turistici.
Minori, che conserva la sua antichità ed è collegata dal sentiero dei limoni a Maiori, altra città meno antica ma che offre spiagge meravigliose, e Vietri sul Mare, rinomata per le sue pregiate decorazioni ceramiche che avvolgono ogni angolo e punto d’incontro del paese.
La Costa amalfitana comprende, quindi, tredici splendidi comuni: Vietri sul Mare, famosa per le sue pregiate ceramiche caratteristiche, Cetara, piccolo borgo di pescatori che conserva ancora intatto il suo fascino antico, Maiori con la sua larga spiaggia, Minori, antica residenza estiva dei Romani, Scala, il più antico dei comuni della Costiera Amalfitana, Atrani, il più piccolo comune d’Europa, Conca dei Marini, con la sua grotta dello Smeraldo, Furore con il suo pittoresco fiordo, Praiano, dove i Dogi di Amalfi trascorrevano l’estate e Tramonti con i suoi verdi boschi affacciati sul mare.
Fanno parte della costiera i seguenti comuni:
Costa di Amalfi, i paesi, VEDILI TUTTI!
Cosa vedere
Se una delle tue domande è quale bellezza visitare prima, è possibile seguire gli itinerari suggeriti per scoprire cosa vedere in 3 giorni e cosa vedere in un giorno.
I tour da fare
Il Sentiero dei limoni è un percorso a piedi che congiunge i paesi di Maiori e Minori, la Grotta dello Smeraldo, una scoperta del secolo scorso, è una cavità all’interno degli scogli creata dal mare, molto suggestiva è raggiungibile in barca e vanta selfie pazzeschi.
Un’affascinante luogo da visitare è Villa Cimbrone, pezzo di storia e prestigioso hotel in cui la famosa terrazza dell’infinito è praticamente un’anticipazione del Paradiso, il Duomo di Amalfi, luogo simbolo della cittadina vanta una particolare combinazione di stili architettonici dovuta ai suoi lunghi tempi di costruzione, è la sede vescovile della diocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni, Villa Rufolo è un luogo che lascia a bocca aperta, il Sentiero degli Dei, un percorso nella flora della costa che da sul mare e offre un percorso di escursione dalla Costa di Amalfi a quella Sorrentina, il Fiordo di Furore, caratterizzato da una spaccatura levigata dal torrente Schiato, congiunta da un ponte raggiungibile a piedi e con una spiaggetta balneabile…
Questi sono solo alcuni dei posti da visitare sulla Costiera. Inoltre se si è amanti di gite nei luoghi storici sono facili da raggiungere anche gli scavi di Pompei.
Le Spiagge
Nei periodi di sole abbondante e clima caldo hai un’alternativa in più per trascorrere il tuo soggiorno in Costa Amalfitana: le spiagge. La spiaggia è il luogo perfetto per rilassarsi respirando salsedine e godendo dell’abbronzatura regalata dal sole ed anche per rassodare i muscoli e levigare la pelle con un bel tuffo in mare.
Sapevi che in Costiera si può scegliere tra la spiaggia con sabbia o spiaggia rocciosa? Se non conosci le spiagge da non perdere assolutamente te ne consigliamo qualcuna: spiaggia collata (Cetara), spiagge libere, spiaggia del cavallo morto (Maiori), spiaggia del duoglio (Amalfi), spiaggia di Atrani, spiaggia di Castiglione di Ravello.
Vedi tutte le spiagge della Costa di Amalfi in dettaglio, e… scegli la tua!
Come arrivare
Arroccata sul golfo di Salerno, la Costa Amalfitana è raggiungibile percorrendo la statale 163, su un tragitto che anticipa la bellezza caratteristica tanto rinomata del territorio. Se arrivi in aereo dai principali centri come Milano o Roma è preferibile prendere un treno per Salerno e da lì il traghetto o l’autobus.
Se atterri all’aeroporto di Napoli ti consigliamo un comodo autonoleggio con conducente e nove vani, ideale per le famiglie, o alternativa non mancano comunque i mezzi di trasporto pubblici come autobus o treno.
Raggiungi la tua destinazione in Costa di Amalfi o raggiungi le isole di Capri ed Ischia dai porti della Costiera in maniera piacevole, utilizza il traghetto! Prenota subito!
La mappa
Cerchi una mappa della Costa Amalfitana? Visita la nostra pagina dove troverai tutte le indicazioni utili. Sono disponibili tour di tre giorni, controlla gli itinerari suggeriti percorribili per la penisola sorrentina attraverso la cartina.
Gli Hotel
In quanto rinomata meta turistica, la Costa Amalfitana si può definire specializzata in fatto di Hotel e B&B.
Le offerte degli alberghi sono varie e racchiudono tutti i servizi di cui si può avere bisogno in vacanza come ad esempio una soddisfacente Spa per la tua cura personale.
Troverai: hotel economici e convenienti e a 4 stelle e 5 stelle ed ovviamente una via di mezzo con hotel 3 stelle.
Di seguito te ne suggeriamo qualcuno!
Salerno
Praiano
Maiori
La Gastronomia tipica
Altra carta vincente del Mediterraneo è ovviamente la cucina e la gastronomia, e la meraviglia della Costa di Amalfi continua in tavola, con una vasta gamma di piatti di pesce da provare.
Ad ogni modo, tutti i ristoranti sono in grado di regalare ai più esigenti turisti piatti tipici della cucina mediterranea salutari e ricchi di gusto con pesce, carne, ortaggi e dolci da capogiro.
Una visita al ristorante è d’obbligo in Costiera!
Tutte le Offerte Speciali
Se ti sei convinto di voler visitare la Divina Costiera ma non sai come trovare un’offerta che faccia al caso tuo sappi che la proposta turistica è ampia in questo senso.
Imperdibili Last minute!
Se la tua idea di vacanza in Costiera è il classico e spensierato soggiorno tra sole, mare e ristoranti, ti troverai bene nel pieno della stagione turistica prenotando per agosto. Se invece le tue ferie saranno a settembre la Costiera sarà ancora capace di offrirti i privilegi di una vacanza prettamente estiva.
Infatti è possibile prenotare anche una vacanza last minute per un week end che ti consenta di scappare dal caos cittadino.
Molti alberghi, inoltre, hanno pacchetti preparati ad hoc così da rendere la tua vacanza meno complicata con una proposta all inclusive.
Visitala in camper
Anche se sei amante del camper puoi visitare la Costiera, starai a stretto contatto con la natura e vivrai a 360° l’esperienza turistica che racchiude itinerari culturali, scoperte e buon cibo. Ci sono diverse aree in cui sostare, clicca qui per vedere le soluzioni più comode che ti permetteranno di raggiungere ed apprezzarla anche in inverno, in occasione delle festività di Natale e Capodanno. I camper non possono sostare in Costiera da aprile fino a novembre, ma in inverno e nei restanti mesi dell’anno si può percorrere una sola strada stretta e tortuosa (qui ha inizio l’avventura) poiché ai camper non è permesso di percorrere la statale 163. Ti consigliamo quindi di sostare a Salerno, da cui si possono prendere il traghetto o l’autobus.
Salvo le soste “accampamento” vietate, non si trovano aree sosta camper vicino alla statale, dovrai perciò spostarti verso l’interno di Tramonti, che offre un’idea innovativa di camping: l’agricampeggio, che assicura organizzazione e aree controllate. Un’altra soluzione potrebbe essere addentrarsi nella parte interna di Minori.
Visitala in moto
In moto sarà emozionante e romantico al tempo stesso visitare la Costiera, che si tratti dell’escursione di una domenica o di una piccola vacanza con uno zaino e lo stretto necessario.
Il viaggio in moto permette di spostarsi molto più velocemente rispetto ad altri mezzi di trasporto, potrai così iniziare il tuo itinerario da Pompei, percorrere e fermarti per fare tappa nei diversi paesi della Costiera e concludere la visita a Salerno. Il viaggio in moto regala, oltre che panorami indimenticabili, strade da sogno.
Lo staff di costadiamalfi.it ti augura buone vacanze in Costa Amalfitana e… Buon Viaggio!