Indice
Museo d’Arte Sacra “Don C. Confalone” a Maiori
Questo museo è situato nella cripta della Chiesa Collegiata S. Maria a Mare di Maiori. La cripta risale al secolo 700 e ospita una collezione di opere sacre datate dal 16° al 18° secolo.
Indirizzo: Via Capitolo – Collegiata di Santa Maria a Mare – Maiori
Telefono: +39 089 877090
sito web: Il museo e la Comunità ecclesiale di Maiori
Ecomuseo del Fiordo di Furore
Un museo che raccoglie tutte le caratteristiche e varianti di Furore, una terra caratterizzata da una conformazione morfologica molto difficile per quanto riguarda le connessioni sociali. A riunire tutti i quartieri e zone è l’ecomuseo.
Indirizzo: Via Anna Magnani – Fiordo di Furore
Telefono: +39 089 874100
sito web: L’Ecomuseo del fiordo
Museo del corallo Ravello
Una meravigliosa raccolta di coralli attiva dal 1986 grazie a Giorgio Filocamo che ha messo a disposizione la sua eredità di oggetti preziosi di cui è diventato esperto corallaro.
Indirizzo: piazza Duomo, 9
Telefono: +39 089 857461
sito web: Museo del corallo
Museo dell’opera del Duomo Ravello
Ex Duomo di Ravello, fu costruito per devozione a S. Maria Assunta verso la fine dell’11° secolo.
Indirizzo: Basilica ex Cattedrale Duomo di Ravello
Telefono: +39 089 858311
sito web: http://www.museoduomoravello.com
Museo della bussola e del ducato marinaro di Amalfi
Amalfi conserva con fierezza una tradizione marinara secolare che durante un certo periodo gli ha regalato successo e rilevanza. Ci sono buone ragioni per sostenere che la bussola sia nata qui ad Amalfi.
Indirizzo: Largo Cesareo Console, 3 – Amalfi
Telefono: +39 089 871170
sito web: http://www.museincampania.it/spip.php?page=musei_dettaglio&id_museo=267
Museo della carta di Amalfi
La carta di Amalfi è famosissima ancora oggi, e molto pregiata. Questa zona si prestava bene all’erezione di piccole fabbriche di carta, infatti nella cittadina si ha memoria di una ventina di cartiere.
Indirizzo: Via delle Cartiere, 23 – Amalfi
Telefono: +39 089 8304561
sito web: https://www.museodellacarta.it/
Museo diocesano di Amalfi
Il museo diocesano è possibile visitarlo insieme al Duomo di S. Andrea nel centro di Amalfi.
Indirizzo: Salita Episcopio – Basilica del Crocifisso – Amalfi
Telefono: +39 089 871324