Duomo di Amalfi

Duomo di Amalfi o Cattedrale di Sant’Andrea, è il luogo di interesse e di culto più importante di Amalfi e si trova nella piazza centrale della città.

Il Duomo è unico e famoso per le sue caratteristiche architettoniche che vanno dallo stile Romanico al Barocco al Roccocò. In origine le basiliche erano due e il Duomo venne costruito accanto ad una più vecchia, risalente all’anno 1000. La facciata risale al XIX secolo ed è preceduta da un corridoio che collega il campanile, il chiostro del Paradiso, la chiesa del Crocifisso risalente al IX secolo.  Da visitare anche la Cripta di Sant’Andrea.

Esterni ed interni del Duomo di Amalfi

Il Duomo domina la città e la piazza di Amalfi, in cima alla grande scalinata centrale. L’esterno è caratterizzato da un mosaico di diverse forme e colori, che la rendono capolavoro architettonico e artistico.

Caratteristico anche il campanile romanico, con copertura di maioliche a mosaico gialli e verdi.  Il portale di ingresso al Duomo è in bronzo e proviene da Costantinopoli.

La cripta del Duomo è edificata sulla tomba del corpo di Sant’Andrea, Santo protettore di Amalfi e ne custodisce il corpo.

Da vedere la Basilica del Crocifisso, risalente all’Alto Medioevo e che conserva opere del periodo gotico, affreschi del 200 e mosaici.

Dal portico del Duomo si accede al Chiostro del Paradiso edificata nel 1260. Divenne cimitero per le importanti famiglie amalfitane, a cui appartenevano le sei cappelle affrescate. Formata da un quadriportico con archi intrecciati, colonnine di influsso arabo-normanno.

Orario visite Duomo di Amalfi

PERIODOORARIOPREZZO
dal mese di Marzo a Giugnoore 9.00 – 18.45€ 3,00
dal mese di Luglio a Settembre9.00 – 19.45€ 3,00
dal mese di Novembre a Febbraioore 10.00 – 13.00 e 14.30 – 16.30€ 3,00

Durante gli orari di apertura si svolgono le messe, durante le quali si può entrare GRATUITAMENTE e LIBERAMENTE.  NELL’ORARIO DI CHIUSURA invece è possibile accedere alla Cattedrale nell’orario di chiusura dal Chiostro del Paradiso o dal Museo con un biglietto dal costo di € 3,00 a persona.

 

Il Duomo: virtual tour