Luminarie Salerno 2024 – 2025 – Le Luci d’Artista

Le Luminarie Salerno o Luci d’Artista trasformano le notti salernitane in un sogno luminoso. Unitevi a noi in un viaggio attraverso la magia delle luci e la tradizione che fa di Salerno una meta imperdibile durante il periodo natalizio e famose in tutta Italia!
Indice dei contenuti
Storia e Tradizione delle Luminarie di Salerno
La storia delle Luminarie di Salerno è radicata nella tradizione e nella cultura locale. Ogni anno, le strade e i vicoli di Salerno si trasformano in un palcoscenico incantato, testimoniando l’arte e la maestria degli artigiani della luce. Scopri di più sulla storia di questo evento che attira visitatori da tutto il mondo.
SALERNO LUCI D’ARTISTA 2024 – 2025
XIX EDIZIONE
Il via venerdì 29 novembre
Inaugurazione alle ore 17.00 in Villa Comunale (vedi su mappa),
alle 18.30 in Piazza Caduti di Brescia (vedi su mappa)
Luci di Salerno: un itinerario di luce e colore
Le Luci di Salerno non sono solo luci; sono un percorso di colori, suoni e emozioni. Dal lungomare alla Villa Comunale, ogni angolo di Salerno si veste a festa. Seguite la nostra guida per non perdere i punti più spettacolari dell’evento.
Eventi e Attrazioni durante le Luminarie di Salerno
Oltre alle Luminarie, Salerno offre un calendario ricco di eventi: dai mercatini di Natale alle performance dal vivo, c’è qualcosa per tutti. Scoprite gli eventi da non perdere durante la vostra visita.
Pianifica la tua Visita a ogni luminaria Salerno: Informazioni Utili
Organizzare la visita alle Luci d’Artista è facile con i nostri consigli. Troverete in fondo alla pagina le informazioni su come arrivare, dove soggiornare.
Esplorate con noi la Costa d’Amalfi e vivete un’esperienza indimenticabile tra ogni luminaria Salerno.
Luminarie Salerno, Offerte Speciali e Pacchetti
Queste sono le strutture consigliate da costadiamalfi.it che hanno Offerte speciali e Pacchetti specifici per Luci d’Artista
Luminarie Salerno – Foto 2024 – 2025
Come arrivare
- In auto:
Dall’autostrada, uscire a Fratte e prendere la tangenziale, uscita Mariconda, e parcheggiare allo Stadio Arechi. Da lì, prendere la metropolitana e nel tempo di 15 minuti si raggiunge la città.
Se si vuole raggiungere il centro in auto, uscire a Fratte e attraversare Piazza San Francesco e Piazza Malta, per arrivare al lungomare di salerno. Questa soluzione è più comoda, ma più difficile da realizzare in quanto parcheggiare a volte è un’impresa, a meno che non si scelga di visitare le luci di natale in orario non di punta. - In treno:
Di solito, durante il periodo natalizio, vengono intensificate le vie di trasporto e anche i treni aumentano le corse. Il treno permette di arrivare alla Stazione di Salerno, situata al centro della città alla fine del Corso Vittorio Emanuele. La stazione viene attraversata da treni al alta velocità, come Italo e Freccia Rossa, e dista da Napoli solo 40 minuti. Si trova anche la fermata della metropolitana che collega Salerno allo Stadio Arechi, mentre di fronte vi è la stazione dei bus urbani della CSTP o extraurbani della Sita Sud. - Con i mezzi pubblici:
E’ ancora troppo presto per avere gli orari e le corse aggiuntive nel periodo delle luci di natale, ma come ogni anno oltre ai mezzi pubblici ci saranno anche delle linee private o navette organizzate.
Per raggiungere Salerno e visitare le sue luci d’artista, le soluzioni sono tante, basta scegliere quella più conveniente per le vostre necessità. Per chi non ama mettersi in auto, guidare nel traffico o prendere mezzi pubblici o le navette messe a disposizione per quel periodo, l’alternativa sarebbe il taxi, oppure il noleggio di un’auto con conducente, ancor meglio se si viaggia in gruppo, così il costo può essere diviso.
Oppure ci si può affidare ad un Albergo o un Hotel, che dispongano del servizio navetta a disposizione dei propri clienti.

Dove parcheggiare
Luminarie Salerno dove parcheggiare con comodità e in sicurezza, anche se nel periodo delle luci non è sempre facile trovare posto.
Parcheggi vicino alla stazione di Salerno, leggermente più distanti dalla città
- Parcheggio Piazza della Concordia
- Parcheggio Via Vinciprova
- Parcheggio Lungomare Tafuri (ex cementificio)
Parcheggio al centro di Salerno
- Parcheggio Stadio Vestuti
- Parcheggio Trincerone
- Parcheggio Via Ligea (vicino al porto)
Le navette partiranno dal parcheggio dello Stadio Arechi e da Via Ligea.
Le foto dell’edizione 2023 – 2024
Vedi anche Luci d’Artista Edizione 2019 /2020
Luci d’Artista Salerno – Ultime Notizie
- Sarà il rapporto tra l’Uomo e la Natura il tema dominante della XX edizione delle Luci d’Artista Salerno - Luminarie Salerno 2024 2025
- Pronto il bando di gara per le Luci d’Artista Salerno 2025/2026 - Luminarie Salerno 2024 2025
- Salerno, il Comune pubblica la gara per "migliorare" le Luci d'Artista - SalernoToday
- Luci d'artista a Salerno, un mini-restyling con mare d'inverno e i dinosauri - Il Mattino