Esplora costadiamalfi.it ↓

Natale in Costiera amalfitana

La costiera amalfitana è sempre bella da visitare, ma un suo fascino particolare lo si può riscontrare durante il periodo Natalizio. La costiera come un presepe, con le sue piccole luminarie, quei profumi tipici del periodo, il mare d’inverno, il clima non troppo rigido, i dolci tipici della tradizione campana, renderanno la vostra vacanza particolare e senza stress, da traffico, da confusione (tipici del periodo estivo).

Potrete, con calma, vistare Amalfi ed il suo famoso Duomo i suoi caratteristici vicoletti resi ancor più affascinati dalle luci e dagli addobbi natalizi,gustare la cucina tipica amalfitana, da consigliare, assolutamente la visita serale ad Atrani perché la sua ricercata illuminazione vi darà la sensazione di essere dentro un presepe.

Non sono molte le strutture aperte in questo magico periodo se può essere utile questa pagina vi indicherà quelle che sono aperte e potrete consultare anche le vantaggiose offerte praticate Offerte Last Minute Atrani e Costiera amalfitana

Buone feste di Natale in Costiera amalfitana!

Suggeriti da costadiamalfi.it

Manifestazioni ed Evento Natale in Costiera Amalfitana, Dicembre 2024 / Gennaio 2025

Domenica 22 Dicembre

Ravello

  • Dalle ore 10 Gli zampognari per le vie delle frazioni
  • Dalle ore 11 presso i giardini di Monsignore/Sala Frau 3° edizione del villaggio di Babbo Natale
  • Dalle 16.00 alle 19.00 Christmas Air Band – musica itinerante per le strade del paese

Amalfi

  • h 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00, Amalfi – Parco la Pineta – La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition
  • h 16.00, Amalfi – Parco la Pineta – Christmas Art Party a tema La Fabbrica di Cioccolato
  • h 16:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini – Le note della Zampogna in giro per la città

Positano

  • Natale dei bambini – A scuola di dolci con Fiorella a partire dalle ore 15.00 in Piazza dei Racconti
  • h 19:00 Enzo Avitabile trio in ”Sacro Sud”- a Cura di Vicoli in Arte – presso il Sagrato della Chiesa Madre

Vietri sul mare

  • ore 11.00 Molina Natale incantato, spettacolo per bambini
  • Presepe Vivente: Chiesa di S. Maria delle Grazie, ore 18:30
  • Tombolata per bambini: Piazzetta San Pietro, ore 16:00

Scala

  • Ore 10.30 – Duomo di San Lorenzo – Durante la Santa Messa Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa

Conca dei Marini

  • Ore 10.30: S. Messa con cerimonia di chiusura del Natale e Benedizione dei Bambinelli dei presepi – Chiesa S. Maria di Grado.

Lunedì 23 Dicembre

Amalfi

  • h 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00, Amalfi – Parco la Pineta – La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition
  • h 11.00, Pogerola – Colazione di Natale

Positano

  • Il Natale dei Bambini : Visita guidata ad Elfolandia a partire dalle ore 15 a Montepertuso
  • h 18:30 In……Canti di Natale presso la Chiesa Nuova S. Maria delle Grazie

Vietri sul Mare

  • ore 10.30 Vietri, Piazza Amendola – NATALE INCANTATO – Spettacolo per bambini

Maiori

  • Eventi per bambini: Palazzo Mezzacapo, 10:00-12:00 e 15:00-18:00

Martedì 24 Dicembre

Ravello

  • Dalle 08.00 alle 17.00 c/o parcheggio di Piazza Duomo – Mercatini Natalizi
  • Dalle 16.00 alle 19 – Christmas Air Band – musica itinerante per le strade del paese
  • Dalle 18.00 Le armonie pastorali degli zampognari
  • Ore 23 messa solenne in Duomo

Amalfi

  • h 05:00, Vettica – Chiesa di San Michele – Conclusione della Novena di Natale
  • h 10:00 – 13:30, Amalfi – Parco la Pineta – La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition
  • h 11:00, Amalfi – Parco la Pineta – Arrivo di Babbo Natale
  • h 24:00 Amalfi – Cattedrale – Esposizione di Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte

Positano

  • h 16:30 Nascette lu Messia al suono delle Zampogne con la partecipazione teatrale Natalizia presso la Grotta di Fornillo

Vietri sul Mare

  • ore 12.00 Vietri, Piazza Amendola DJ Set – Spettacolo di artisti di strada per le vie del centro

Maiori

  • Eventi per bambini: Palazzo Mezzacapo, 10:00-12:00 e 15:00-18:00

Scala

  • Ore 23.15 – Duomo di San Lorenzo – Rappresentazione dal vivo della Natività – Processione con lancio della Stella – Santa Messa di Mezzanotte

Conca dei Marini

  • Giro degli zampognari per le vie del paese
  • Ore 17.30: S. Messa Vespertina – Chiesa San Giovanni Battista.
  • Ore 23.00: S. Messa solenne di Natale – Chiesa San Pancrazio Martire – Tradizionale incendio del campanile

Mercoledì 25 dicembre

Cetara

  • Chiesa di San Pietro Apostolo e Largo Marina ore 00.00 – La calata della stella cometa. Funzione religiosa della nascita di Gesù e calata della stella cometa

Ravello

  • Dalle 08.00 alle 19.00 Le melodie pastorali degli zampognari
  • Dalle 16.00 alle 19 – Christmas Air Band – musica itinerante per le strade del paese
  • h 16:00, Piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica – Le note della Zampogna in giro per i villaggi di Amalfi

Amalfi

  • h 18:30, Amalfi – Cattedrale – Santa Messa Pontificale di Natale

Positano

  • Gli auguri di Natale del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale con i suoni delle zampogne a partire dalle ore 9.00 dalla Chiesa Nuova

Maiori

  • Tombolata natalizia: Teatro del Natale, ore 19:00

Scala

  • Ore 10.30 – Duomo di San Lorenzo – Santa Messa Solenne

Conca dei Marini

  • Ore 11.30: S. Messa solenne di Natale – Chiesa San Giovanni Battista.

Giovedì 26 Dicembre

Ravello

  • Dalle 16.00 alle 19 – Christmas Air Band – musica itinerante per le strade del paese
  • Ore 19.00 presso Piazza Torello – Tombola di Santo Stefano

Amalfi

  • h 16:00, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola – Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Lone
  • h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica – Rassegna Musicale InCanti d’Autore – Mario Rosini Trio

Positano

  • Concerto di Santo Stefano a cura dell’associazione Franco di Franco presso la Chiesa Madre

Vietri sul mare

  • Marina – Villaggio di Babbo Natale

Maiori

  • ore 18:30 Concerto natalizio “Tu es Petrus”: Chiesa di San Pietro in Posula

Scala

  • Ore 10.30 – Piazzetta San Lorenzo – Tombolata di Natale per i bambini di età fino a 10 anni a cura del Circolo ANSPI “Gerardo Sasso”
  • Ore 19.00 – Sala Teatro “Il Portico” – La Compagnia Teatrale ANSPI “I DILETTANTI” presenta “CAPISCI A ME!”, commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri

Venerdì 27 Dicembre

Ravello

  • ore 19.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Concerto della Sonora Junior Sax

Amalfi

  • h 18:00, Amalfi – Cattedrale – Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale – XXXI edizione
  • h 18:00, Vettica – Palazzetto Sportivo Ex Fondo fusco – Gran Tombolata Vettichese

Positano

  • Il Natale dei bambini : a scuola di dolci con Fiorella teatro dei burattini a partire dalle ore 10.00 in Piazza dei Racconti

Vietri sul Mare

  • ore 11.00 Marina – La Tradizione di Arendelle – Compagnia Citrea
  • ore 19.30, Molina – Chiesa di S. Maria della neve – InCANTO di NATALE, a cura delle Rose Ensemble di Estate Classica

Sabato 28 dicembre

Ravello

  • ore 19.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Napoli e Jazz : Peppe Servillo e Danilo Rea

Amalfi

  • h 15:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola – Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del gruppo Gli Amici di Masaniello
  • h 16:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola – Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Pogerolese
  • h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica – Rassegna Musicale InCanti d’Autore – Vincent Bohanan & Sound of Victory Gospel.

Positano

  • Sagra della Zeppola XLIII edizione

Vietri sul Mare

  • ore 11.00, Benincasa – NATALE INCANTATO – Spettacolo per bambini
  • ore 18.30, Albori, Presepe Vivente, 46esima edizione

Scala

  • Ore 16.00 – Centro Sociale – Festa natalizia a cura del Circolo ANSPI “Gerardo Sasso”
  • Ore 19.00 – Duomo di San Lorenzo – Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala – “Musica dell’Anima” col Quartetto Degas

Conca dei Marini

  • Ore 18.30: Tombola Musicale animata da Andrea de “Il Gatto e la Volpe” – Plesso “Luigi Esposito” – Conca dei Marini.

Domenica 29 Dicembre

Ravello

  • Dalle ore 15.30 in Piazza Duomo : Salutiamo il 2024 – concerto di capodanno e dolci.
  • Ore 20.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Natale in fabula

Amalfi

  • h 16:30, Amalfi – Cattedrale di Amalfi – Celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare

Positano

  • Sagra della Zeppola XLIII edizione
  • Il Natale dei bambini Teatro dei burattini presso la spiaggia Grande dalle ore 12.15

Maiori

  • ore 21:00 Lina Sastri in “Voce ‘e notte”: Teatro del Natale

Scala

  • Ore 20.00 – Tombola Karaoke a cura del Circolo ANSPI “Gerardo Sasso”

Lunedì 30 Dicembre

Amalfi

  • h 18:00, Amalfi – Cattedrale – Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale – XXXI edizione

Scala

  • Ore 19.00 – Sala Teatro “Il Portico” – La Compagnia Teatrale ANSPI “I DILETTANTI” replica “CAPISCI A ME!”, commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri

Martedì 31 dicembre

Cetara

  • Mattina fino a mezzanotte: Varie attività culminanti nel brindisi di Capodanno.

Ravello

  • Dalle 08.00 alle 17.00 c/o parcheggio di Piazza Duomo – Mercatini Natalizi
  • Ore 11.00 in Piazza Duomo – Festeggiamo il Capodanno
  • Ore 00.01 spettacolo pirotecnico
  • Ore 00.15 in Piazza Duomo – Brindisi di fine anno
  • Dalle 00.30 alle 03.00 Strangers in the night – Happy New Year edition Spillenzia Band
  • Dalle 03.00 alle 06.00 Piazzale Auditorium Oscar Niemeyer – Aspettiamo l’alba del nuovo anno
  • Ore 06.00 Piazzale Auditorium Oscar Niemeyer – colazione all’alba. Prima colazione del 2025

Amalfi

  • h 15:00, Amalfi – Piazza Duomo – #NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi by Dj Eddie J Warner
  • h 18:00, Amalfi – Cattedrale – Santa Messa e canto del Te Deum
  • h 22:30, Amalfi – Piazza Flavio Gioia – #NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi Con Biagio Izzo e il gruppo folk amalfitano ‘O Guagliunciello
  • h 00:00, Amalfi – Spettacolo di fuochi pirotecnici
  • h 00:30, Amalfi – Piazza Duomo – #NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi. inizia il Gruppo Folk O’ Guagliunciello e subito a seguire il live show di Roul. A seguire dance music con Veronica Simioli

Positano

  • Italian Swing Band in Concerto in piazza dei Mulini a partire dalle ore 15.00
  • h 23:45 Capodanno a Nocelle con il gruppo Santi e Briganti
  • h 00:00 Spiaggia Grande: spettacolo di fuochi pirotecnici

Vietri sul Mare

  • ore 12.00 Vietri – Cin Cin – Musica e auguri per le vie del centro

Scala

  • Ore 18.00 – Duomo di San Lorenzo – Santa Messa di Ringraziamento con canto del Te Deum

Mercoledì 1 gennaio

Cetara

  • P.zza San Francesco ore 00.30 – Capodanno Cetara 2025. Musica live e dj set

Ravello

  • Ore 11.00 Sfilata ed esibizione della banda di capodanno di Ravello per le vie del centro Storico.
  • Ore 12.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Concerto di Capodanno

Amalfi

  • h 12:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica – Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra
  • h 15:15 – 16.45, Amalfi – Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del gruppo Gli Amici di Masaniello
  • h 16:30 – 18.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Pogerolese
  • h 18:30, Amalfi – Cattedrale – Santa Messa Pontificale
  • h 19:30, – 21.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del gruppo O’ Guagliunciello

Vietri sul Mare

  • ore 12.00 Vietri – Storico Gran Concerto Bandistico Città di Vietri sul Mare

Maiori

  • ore 0:30 e 17:00 Sfilata folk – Centro storico

Scala

  • Ore 10.30 – Duomo di San Lorenzo – Santa Messa Solenne di Capodanno
  • Ore 19.00 – Piazza Municipio – Spettacolo Pirotecnico ed esibizione della Banda di Capodanno “O’ revota Custièra” – Brindisi di Capodanno

Giovedì 2 Gennaio

Ravello

  • Ore 11.30 Auditorium Oscar Niemeyer – Mago Luca, spettacolo di magia

Amalfi

  • h 15:15 – 16.45, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Atrani
  • h 16:30 – 18.00, Amalfi – h 15:15 – 16.45, Amalfi – Partenza sfilata da Via Cardinale Marino del Giudice ed Esibizione in Piazza Duomo – Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Atrani
  • h 16:30 – 18.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Lone

Scala

  • Ore 19.00 – Sala Teatro “Il Portico” – La Compagnia Teatrale ANSPI “I DILETTANTI” replica “CAPISCI A ME!”, commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri

Venerdì 3 gennaio

Ravello

  • Ore 16.30 Auditorium Oscar Niemeyer – SuperNat

Vietri sul Mare

  • Ore 18.30 Presepe Vivente di Albori, 46° Edizione

Scala

  • Ore 18.00 – Centro Sociale – Karaoke per ragazzi a cura del Circolo ANSPI “Gerardo Sasso”

Sabato 4 gennaio

Cetara

  • Largo Marina ore 10.00 – Aspettando la Befana. Attività di intrattenimento per bambini

Ravello

  • Ore 19.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Orchestra filarmonica di Benevento

Amalfi

  • h 18:00, Vettica – Palazzetto Sportivo Ex Fondo fusco – Spettacolo per Famiglie La Befana e la Strega Gondrana

Vietri sul Mare

  • ore 10.30 Dragonea, Piazza Punzi – “Natale incantato”, spettacolo per bambini

Scala

  • Ore 10.00 – Piazzetta San Lorenzo – Spettacolo di magia a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
  • Ore 19.00 – Duomo di San Lorenzo – Concerto a cura della Parrocchia e dei Missionari Redentoristi di Scala – “Stabat Mater” con l’Echos Chamber Ensemble diretto da Mattia Esposito
  • Ore 20.00 – Sala Teatro “Il Portico” – La Compagnia Teatrale ANSPI “I DILETTANTI” replica “CAPISCI A ME!”, commedia comica brillante in due atti di Salvatore Macri

Conca dei Marini

  • Ore 16.00: Giro per le vie del paese del Gruppo Folk Banda di Capodanno.

Domenica 5 Gennaio

Ravello

  • Ore 17.00 Piazza S. Cosma – La serata della Befana. Festa per tutti i bambini.
  • Ore 19.00 Auditorium Oscar Niemeyer – Antony Strong, piano e voce, Salerno jazz Orchestra

Amalfi

  • h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica – Rassegna Musicale InCanti d’Autore – La Tombola dei Fantasmi

Scala

  • Ore 19.30 – Centro Sociale – Mercante in Zeppola

Lunedì 6 gennaio

Cetara

  • Spettacoli e dolci doni per i bambini.

Ravello

  • Ore 17.00 Le melodie pastorali degli zampognari per le vie del Centro Storico
  • Ore 18.00 in Piazza Duomo, levata del Bambino.

Amalfi

  • h 11:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini – Tradizionale corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari
  • h 16:30, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del gruppo O’ Guagliunciello
  • h 18:30, Amalfi – Cattedrale – Santa Messa Pontificale

Vietri sul Mare

  • Ore 19, Benincasa – Chiesa di S. Maria delle Grazie – InCANTO di NATALE
  • ore 18.30, Albori – Presepe Vivente di Albori, 46° Edizione

Maiori

  • ore 11:00 Discesa della Befana: Giardini di Palazzo Mezzacapo
  • ore 18:00 Presepe vivente: Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Scala

  • Ore 11.30 – Piazza Municipio – Esibizione della Banda di Capodanno “O’ revota Custièra”
  • Ore 17.00 – Chiesa di San Pietro – Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo – Santa Messa Solenne – Processione e lancio della Stella

Conca dei Marini

  • Ore 17.30: S. Messa solenne e levata del bambinello – Chiesa San Pancrazio Martire.

Venerdì 17 gennaio

Cetara

  • Torre Vicereale ore 20.30 – Calice. Il vino incontra le alici di Cetara: masterclass e degustazione