Orari e informazioni autobus Sita Sud

In questa pagina troverai le informazioni utili per chi desidera muoversi in costiera amalfitana con i mezzi pubblici della sita. Infatti, muoversi in questa maniera è utile per chi non ama guidare sulla statale 163 che risulta essere piena di curve e particolarmente pericolosa.
Indice dei contenuti
Orari bus e autobus Sita Sud
Si possono raggiungere i vari paesi della Costa amalfitana con gli autobus: visitate il sito ed inserite il paese di destinazione e di partenza ed avrete gli orari aggiornati.
Molto ben collegata, con il servizio Sita Sud, la stazione ferroviaria di Salerno per la Costa di Amalfi.
Contatta Sita Sud – cerca le biglietterie e chiama – Inserisci il tuo comune di partenza e vedi le biglietterie più vicine a te con il numero di telefono.
INFORMAZIONI:
Sede Regionale della Campania
Via G.Pastore, 28/30 – 84131 Salerno
Cerchi i numeri telefonici per contattare Sita Sud?
Tel: 089 386 67 01 – 342 62 56 442
Info: clienti.campania@sitasudtrasporti.it
Autolinee Sita Orari
Sita Napoli orari
5080 AMALFI AGEROLA – GRAGNANO – CASTELLAMMARE – NAPOLI
Amalfi; Conca; Furore; Agerola; Pimonte; Gragnano; Castellammare; Napoli;
Percorsi e principali fermate sono disponibili su Google Maps
Scarica pdf
Collegamento Salerno Amalfi
5120 AMALFI – MAIORI – SALERNO
Amalfi; Atrani; Minori; Maiori; Cetara; Vietri sul Mare; Salerno
Ad Amalfi possibilità di cambi bus per Positano, Ravello, Sorrento.
Percorsi e principali fermate sono disponibili su Google Maps o Moovit
Scarica pdf
5020 AMALFI – NAPOLI
Amalfi; Atrani; Minori; Maiori; Cetara; Vietri Sul Mare; Cava de’ Tirreni; Nocera; Napoli
Scarica pdf
Orari Sita Sorrento
5070 AMALFI – POSITANO – SORRENTO (via Meta – via Massa Lubrense – via Nastro Verde)
Amalfi; Conca; Praiano; Positano; Colli San Pietro; Meta; San Agnello; Colli Fontanelle; Sant’ Agata; Priora; Sorrento; Piano
Ad Amalfi possibilità di cambio bus per Ravello – Scala, Salerno.
Percorsi e principali fermate sono disponibili su Google Maps o Moovit
Scarica pdf
5010 MAIORI – TRAMONTI – NOCERA INFERIORE – CAVA DE’ TIRRENI – SALERNO
Maiori; Tramonti; Corbara; San Egidio; Pagani; Nocera; Cava de’ Tirreni; Salerno; Amalfi;
A Maiori posibilità di cambio bus per Salerno ed Amalfi
Scarica pdf
5110 SCALA – RAVELLO – AMALFI
Scala; Minuta; San Pietro; Sambuco; Ravello; Pontone; Ravello; Amalfi
Ad Amalfi posibilità di cambio bus per Salerno Maiori Sorrento.
Percorsi e principali fermate sono disponibili su Google Maps
Scarica pdf
Legenda Tabella Orari
- F = CORSE FERIALI (Lunedì – Sabato)/ WORKING DAYS
- H = FESTIVA / SUNDAY AND HOLIDAYS
- G = GIORNALIERA / DAILY
- S = SCOLASTICA / SCHOOL DAYS dal 15/9 al 21/12 e dal 07/01 al 06/06
- N = NON SCOLASTICA / NO SCHOOL DAYS dal 22/12 al 05/01
- S = SABATO / SATURDAY
- L = Lunedì / Venerdì – Monday to Friday
Biglietti e abbonamenti
SITASUD aderisce al sistema tariffario Unico Campania (www.unicocampania.it) che prevede diverse fasce tariffarie, quali:
- UnicoNapoli, UnicoAvellino, UnicoSalerno, UnicoCaserta, UnicoBenevento, per spostamenti all’interno dell’area urbana – suburbana dei Capoluoghi;
- INTEGRATI o AZIENDALI, per spostamenti tra Comuni diversi da Napoli e senza interscambio a Napoli;
- NA, per spostamenti da/per Napoli o con interscambio a Napoli;
- Biglietto di corsa semplice;
- Biglietto Orario
Nuovo biglietto Costierasita
È attivo il biglietto “Costierasita”, è nominativo e non cedibile, con due diverse tariffe.
Tariffa biglietto “Costierasita” € 10,00
Per i seguenti comuni:
- Salerno
- Vietri sul Mare
- Cetara
- Maiori
- Minori
- Amalfi
- Ravello
- Praiano
- Atrani
- Conca dei Marini
- Furore
- Agerola
- Massa Lubrense
- Meta di Sorrento
- Positano
- Piano di Sorrento
- Sant’Agnello
- Scala
- Sorrento
- Tramonti
Validità del biglietto “Costierasita” 24 ore a partire dalla prima obliterazione. Prima di essere utilizzato, bisogna scrivere a penna il proprio nome e cognome e data di nascita. Solo con il biglietto “Costierasita” di € 10,00 è possibile usufruire dei servizi urbani del Comune di Positano forniti dalla società Mobility Amalfi Coast.
Per i seguenti comuni:
- Salerno
- Vietri sul Mare
- Cetara
- Maiori
- Minori
- Amalfi
- Ravello
- Praiano
- Atrani
- Conca dei Marini
- Positano
- Piano di Sorrento
- Sant’Agnello
- Scala
- Sorrento
- Tramonti
- Furore
- Agerola
- Massa Lubrense
- Meta di Sorrento
Validità del biglietto “Costierasita” 24 ore a partire dalla prima obliterazione. Prima dell’utilizzo bisogna scrivere a penna il proprio nome, cognome e data di nascita.
PUNTI VENDITA BIGIETTO COSTIERASITA
- Biglietteria di Via Vinciprova a Salerno (orario di apertura: tutti i giorni feriali dalle ore 6.45 alle ore 18.45);
- Biglietterie abilitate alla vendita di titoli T.I.C. CAMPANIA, pubblicate sul sito: www.unicocampania.it