Costiera Amalfitana da Roma
Per raggiungere la Costiera Amalfitana da Roma è possibile scegliere le seguenti opzioni:
Aeroporto Roma – Fiumicino si trova a 30 km a ovest di Roma, si conosce anche con il nome commerciale aeroporto internazionale Leonardo da Vinci. Assieme all’Aeroporto di Ciampino è l’aeroporto più grande d’Italia e uno dei maggiori in Europa. Fanno scalo 105 compagnie aeree, tra cui i cinque maggiori vettori cinesi.
Raggiungere in auto l’Aeroporto Roma Fiumicino non è difficile bisogna prendere il Grande Raccordo Anulare (GRA) procedere sull’autostrada A91 Roma – Fiumicino e seguire la segnaletica per raggiungere i Terminal per i voli nazionali, internazionali e intercontinentali. Si trovano dei grandi parcheggi dove poter lasciare la macchia sia per chi accompagna sia per i viaggiatori.
Arrivati all’aeroporto Roma Fiumicino per raggiungere la città ci sono vari modi:
Indice dei contenuti
Costiera Amalfitana da Roma
Autobus:
- Linea COTRAL
- SITI BUS SHUTTLE
- Linea T.A.M. SRL
- TERRAVISION
- Linea ATRAL – SCHIAFFINI
Bisogna stare attenti all’area di arrivo dell’aeroporto, in modo da scegliere la linea più indicata per raggiungere la stazione utile per la propria destinazione.
Treno:
Vicino ai terminali di arrivo e partenza, si trova la stazione ferroviaria che grazie a Trenitalia fornisce continui collegamenti per la città Leonardo express: riservato esclusivamente ai passeggeri aeroportuali , con direzione Roma Termini e partenza ogni 15 minuti.
Treni regionali linea FL1 Che collegano le altre stazioni della città tra cui Roma Tiburtina.
Taxi:
I veicoli sono bianchi con la scritta sul tetto. Per chi ha fatto tante ore di volo e di conseguenza ha con se tanti bagagli e deve raggiungere luoghi lontani come la Costiera Amalfitana, considerando che i punti più vicini sono Napoli, Sorrento e Salerno, un altro servizio che si offre è il noleggio auto con o senza autista. È un modo di viaggiare più tranquilli e soprattutto più comodo, e se siamo in compagnia si dividono le spese.