Amalfi Summer Fest 2025
L’estate 2025 ad Amalfi prende vita con l’Amalfi Summer Fest, una rassegna ricca di musica dal vivo, arte e cultura. Dal jazz raffinato in Piazza Duomo al Capodanno Bizantino, passando per omaggi ad Amy Winehouse, Nina Zilli e la musica napoletana, il festival offre eventi gratuiti per tutti, tra atmosfere eleganti e spirito popolare. Un’estate all’insegna della bellezza, della memoria e del divertimento.
Amalfi Summer Fest 2025: un’estate tra jazz, soul e spettacoli sotto le stelle 🌟
Amalfi si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: dall’Amalfi in Jazz ai grandi concerti soul e pop, fino alle suggestive celebrazioni della Notte del Capodanno Bizantino, la città offre un calendario estivo tra atmosfere eleganti e ritmi coinvolgenti
Guidata dalla consigliera Enza Cobalto e promossa dall’Amministrazione, la manifestazione punta su una dimensione internazionale capace di unire musica live, tradizione e location mozzafiato. Piazza Duomo diventa un salotto illuminato dove risuonano note di jazz, soul, funk, pop e musica napoletana
All’insegna del divertimento e della cultura accessibile, il programma dedica momenti speciali alla tradizione e celebra personaggi emblematici.
📅 Programma completo Amalfi Summer Fest 2025
Data | Evento | Location |
---|---|---|
12 luglio | Amy Winehouse Band feat. Dale Davis & Bronte Shandé | Piazza Duomo (Amalfi in Jazz) |
18 luglio | Nina Zilli – soul/pop vintage | Piazza Duomo (Amalfi in Jazz) |
25 luglio | Roy Paci – jazz intimista mediterraneo | Piazza Duomo (Amalfi in Jazz) |
1 agosto | Jovaband – tributo a Jovanotti | Piazza Municipio |
8 agosto | Napoli Mandolin Orchestra – classici napoletani | Piazza Duomo |
14 agosto | Amalfi Dance Floor: dj set & Frankie & Canthina Band | Piazza Duomo |
22 agosto | i Gemelli di Guidonia – varietà e comicità | Piazza Municipio |
26 agosto | “Di Giacomo in the Mood” – omaggio a Di Giacomo | Arsenale della Repubblica |
31 agosto (sera di Capodanno Bizantino) | Tombola storica & investitura | Largo Piccolomini + corteo |
1 settembre | Corteo storico + spettacolo di fuoco | Centro storico + piazza Duomo |
1 settembre (sera) | Concerto di Arisa – chiusura Capodanno Bizantino | Piazza Duomo |