Scala – Festa della Castagna 2025

Appuntamento a Scala nei giorni 11-12-13 e 18-19 ottobre 2025 per la festa della Castagna. Ricco cartellone di eventi che animeranno il centro storico scalese.
Appuntamento a Scala nei giorni 11-12-13 e 18-19 ottobre 2025 per la festa della Castagna. Ricco cartellone di eventi che animeranno il centro storico scalese.
Agerola (frazione Santa Maria La Manna), il 14 agosto 2025, dalle 20:00 nel borgo storico allestito con stand gastronomici lungo un percorso dedicato 🍽️ Il menù Preparato con cura dagli chef locali: Antipasto contadino con crostini Gnocchi del casaro con…
Ogni anno Ravello, dominata dal Duomo in Piazza ed affacciata su uno dei panorami più belli della Costiera Amalfitana, celebra con grande partecipazione il proprio Santo Patrono, San Pantaleone, il “medico martire”, protettore dei sofferenti, medici e ostetriche 🗓️ Il…
Dal 9 al 24 agosto 2025, Atrani – gemma della Costiera Amalfitana – si anima con la sua manifestazione estiva, un ricco mix di concerti, spettacoli, degustazioni e iniziative dedicate a residenti e turisti. Le pittoresche piazzette e i suggestivi…
L’estate 2025 ad Amalfi prende vita con l’Amalfi Summer Fest, una rassegna ricca di musica dal vivo, arte e cultura. Dal jazz raffinato in Piazza Duomo al Capodanno Bizantino, passando per omaggi ad Amy Winehouse, Nina Zilli e la musica napoletana, il festival offre eventi gratuiti per tutti, tra atmosfere eleganti e spirito popolare. Un’estate all’insegna della bellezza, della memoria e del divertimento.
Maiori si anima con “L’estate della Dolce Vita”, una rassegna culturale che propone oltre 40 eventi gratuiti tra concerti, teatro, arte e danza. Dalle terrazze sul mare alle piazze storiche, la manifestazione trasforma il borgo costiero in uno scenario vibrante di musica e bellezza, aperto a tutti e pensato per ogni fascia d’età.
Il Praiano Chambre & Jazz Music Festival torna con un'edizione 2025 ricca di fascino e qualità, proponendo un cartellone di dieci concerti tra musica da camera, jazz, swing e contaminazioni mediterranee. L’iniziativa si svolge in luoghi simbolo di Praiano, come le chiese di San Luca e San Gennaro, la Congrega del Rosario e le storiche piazze del borgo.
Dal 18 giugno al 10 luglio 2025 Positano si trasforma in un salotto letterario all’aperto con la XXXIII edizione di Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna culturale estiva. Tra le suggestive cornici della Sala “Andrea Milano” e della Piazza Flavio Gioia…
Dal 1° giugno al 5 ottobre 2025 Positano si trasforma in un palcoscenico diffuso con la quinta edizione di Vicoli in Arte, la rassegna culturale immersiva che anima vicoli, piazze e angoli suggestivi della “Città verticale”. Diretta da Giulia Talamo…
Dal 14 giugno al 31 agosto 2025, Cetara si anima con Le Notti Azzurre, la rassegna estiva che trasforma il borgo marinaro in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo un mix affascinante di musica dal vivo, spettacoli teatrali, intrattenimento per…