Ravioli di pasta frolla ripieni di castagne, lavorate con cioccolata fondente anice e vaniglia. Girati nel miele o soltanto con una spolverata di zucchero a velo.
Indice
Ricetta
- 1 kg di farina
- 5 uova
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina di vaniglia
- latte q.b. per l’impasto
Procedimento
- Preparate la farina sul tavolo da lavoro, formate una ruota, versate al centro le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone, il burro ammorbidito (per ottimizzare i tempi vi consiglio di mettere il burro sul fuoco a fiamma molto bassa), la bustina di vaniglia, e iniziate ad impastare aiutandovi con il latte, a temperatura ambiente, l’impasto non dovrà essere molto lavorato deve rimanere morbido.
- Con la pasta ottenuta formate delle piccole sfere, prendete un mattarello lo cospargete di farina e iniziate a stendere le pasta, se l’impasto si appiccica al matterello aiutatevi con la farina, formate una sfoglia a forma di rettangolo che abbia uno spessore di un centimetro.
- Immaginate di dividere la sfoglia in due, nella parte inferiore mettete un cucchiaino del ripieno di castagne che sarà coperto dalla parte superiore della sfoglia formando così dei ravioli dolci, con una leggera pressione chiudete l’estremità dell’impasto e se non volete rischiare che si aprano passate il bianco d’uovo.
- Friggeteli in olio ben caldo.
Il ripieno
Ingredienti
- 300 g di castagne secche
- 300 g di cioccolato fondente
- 250 ml di latte
- 50 g di burro
- 1 bustina di vaniglia
- 1 cucchiaio d’anice
Procedimento
Mettete le castagne secche a bagno per tutta la notte, il giorno dopo fatele bollire con una foglia di alloro, quando sono pronte, ancora calde passatele nel passatutto aggiungete il cioccolato fondente, che precedentemente avete sciolto insieme al latte e burro a fuoco molto basso, la vaniglia e infine versate un cucchiaio di anice e lavorate il tutto fino a quando gli ingredienti non si sono amalgamati bene tra loro.
Procedimento per la copertura di miele
Prendete una padella grande fate sciogliere mezzo vasetto di miele a fuoco lento, attenti a non farlo raffreddare, versate i ravioli ottenuti e girate in modo che il miele vada dappertutto. Versate i dolci su un piatto da portata e rendeteli colorati con le palline di zucchero dai vari colori.
Buon appetito!