Esplora costadiamalfi.it ↓

Mostaccoli: biscotti morbidi al miele e liquore d’anice a forma di rombo ricoperti di cioccolato.

I mostaccioli sono dolci tradizionali italiani tipici del periodo natalizio, diffusi soprattutto nelle regioni del sud Italia come Campania, Puglia e Calabria. Sono biscotti a forma di rombo, realizzati con un impasto a base di farina, miele e spezie come cannella e chiodi di garofano. Una volta cotti, vengono ricoperti con una glassa di cioccolato fondente.

Caratteristiche principali:

Mostaccioli dalla campania
Mostaccioli dalla campania
  • Forma: Romboidale.
  • Ingredienti principali: Farina, miele, zucchero, cacao, spezie (cannella, chiodi di garofano), mandorle (a volte).
  • Copertura: Glassa di cioccolato fondente.

I mostaccioli sono noti per il loro sapore ricco e speziato, che li rende perfetti per le festività natalizie.

Ricetta

  • 1 kg di farina
  • Succo di due arance
  • 6 tazzine di caffè zuccherato (pari a 300 ml)
  • 250 g di mandorle sgusciate
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di miele
  • 120 g di cacao amaro
  • 1 bustina di cannella
  • 2 g di ammoniaca per dolci
  • 1 kg di cioccolato fondente

Procedimento

Mescolare farina e zucchero, aggiungere mandorle tritate, cacao amaro, il succo delle due arance, il caffè e il miele sciolto a fuoco moderato, stando attenti a non farlo raffreddare, l’impasto ottenuto dovrà appiccicarsi alle mani, alla fine unite la cannella e l’ammoniaca sciolta in un po’ d’acqua.

Appoggiate su un foglio di carta da forno l’impasto ottenuto, e ricopritelo con un altro foglio prendete un mattarello e stendete l’impasto ad un altezza di 1 cm. Togliete il foglio di carta superiore e formate con la punta di un coltello dei rombi. Con la pasta avanzata ripetete lo stesso procedimento.

Cuocere in forno già caldo a 170°C per 7-8 minuti.

Procedimento per la copertura al cioccolato.

Aspettate che i mostaccioli si siano raffreddati. Prendete il cioccolato fondente, fatelo sciogliere a bagnomaria, e ricoprite i mostaccioli spennellandoli abbondantemente, fate scorrere il cioccolato in eccesso e aspettate che si raffreddi.

Mostaccioli