I susamielli

I susamielli sono biscotti a forma di “S” ricoperti di mandorle ed impastati con la dolcezza del miele. I susamielli sono dolci tradizionali della costiera amalfitana, tipici del periodo natalizio. Hanno una caratteristica forma a “S” e sono preparati con un impasto a base di farina, miele e mandorle. L’impasto viene arricchito con spezie come cannella, noce moscata e pepe nero, che conferiscono ai susamielli un sapore unico e aromatico. Dopo essere modellati, vengono cotti al forno fino a diventare dorati e croccanti.

Caratteristiche principali:
- Forma: A “S”.
- Ingredienti principali: Farina, miele, zucchero, mandorle, spezie (cannella, noce moscata, pepe nero).
- Consistenza: Croccanti fuori e leggermente morbidi all’interno.
I susamielli sono parte integrante delle tradizioni natalizie campane e sono spesso gustati insieme ad altri dolci tipici delle festività.
Indice dei contenuti
Ricetta
Ingredienti
- Farina 250 Gr.
- Miele 250 Gr.
- Zucchero 100 Gr.
- mandorle 100 Gr.
- frutta candita;
- cannella, chiodi di garofano, noce moscata, vaniglia,
- un pizzico di ammoniaca per dolci
Preparazione
Tritare le mandorle come farina; mischiare le mandorle, lo zucchero, la cannella i chiodi di garofano la noce moscata e la vaniglia precedentemente tritati, la frutta candita, con la farina; aggiungere il miele sciolto a fuoco moderato, stando attenti a non farlo raffreddare, e infine aggiungere il pizzico di ammoniaca.
Lavorare l’impasto fino a quando non diventa liscio, a questo punto prendere una teglia e coprirla con un foglio di carta da forno dove andrete ad appoggiare i biscotti a forma di S, schiacciandoli leggermente con l’aggiunta di mandorle intere poste sulla superficie dei singoli dolcetti. Infornare a 180° per 15-20 minuti circa.
(Susamielli)
(Susamielli ricetta della nonna)