Esplora costadiamalfi.it ↓

Costiera amalfitana: cosa vedere?

Esplorare la Costiera Amalfitana cosa vedere? Questo tratto di paradiso italiano è un mosaico di paesaggi mozzafiato, storia e cultura. Ecco un elenco di must-see per ogni viaggiatore.

Di seguito le bellezze storico e paesaggistiche che ti consigliamo assolutamente di non perdere!

Poco tempo a disposizione? Scopri Cosa vedere in soli 3 giorni in Costiera amalfitana!

I comuni e le loro attrazioni

Amalfi đź”—

Il cuore pulsante della Costiera, noto per il suo imponente Duomo di Sant’Andrea con la sua famosa scalinata e il Chiostro del Paradiso. Da non perdere anche il Museo della Carta, dove scoprire l’antica arte della fabbricazione della carta.

Positano đź”—

Questo villaggio colorato è celebre per le sue boutique di moda, le spiagge come la Spiaggia Grande e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Le serate sono vivacizzate da un’atmosfera unica, grazie alla vita notturna e agli eventi culturali.

Ravellođź”—

Rinomata per i suoi giardini e le sue ville, tra cui Villa Rufolo e Villa Cimbrone, Ravello offre viste panoramiche che hanno ispirato artisti e musicisti. Il Ravello Festival è un evento annuale da non perdere.

Scala

Conosciuta come la madre di Amalfi, è un’oasi di pace con viste mozzafiato sulla costiera. Da vedere la Chiesa di San Lorenzo e le escursioni nei sentieri naturalistici circostanti.

Minoriđź”—

Questo incantevole borgo è famoso per i suoi resti archeologici romani, in particolare la Villa Romana, e per le delizie culinarie come i dolci alla limone.

Cetarađź”—

Un autentico villaggio di pescatori noto per la colatura di alici. La Torre Vicereale e la Chiesa di San Pietro Apostolo sono tappe fondamentali per apprezzare la storia locale.

Vietri sul Maređź”—

Porta della Costiera Amalfitana, è famosa per la sua ceramica artistica. Non perderti il Museo della Ceramica per un tuffo nella tradizione e la creatività che caratterizza questo luogo.

Conca dei Mariniđź”—

Un pittoresco paesino che ospita la Grotta dello Smeraldo, una cavitĂ  marina che incanta con i suoi riflessi acquamarina.

Atraniđź”—

Il piĂą piccolo comune d’Italia che conserva il suo fascino antico, con la sua piazza centrale e la spiaggia accogliente.

Furoređź”—

Conosciuto per il suo fiordo, uno degli scenari naturali più suggestivi, e il Murales, Furore è anche sede di un interessante eco-museo.

Praianođź”—

Con le sue spiagge incantevoli e i sentieri panoramici, come il Sentiero degli Dei, Praiano offre un mix di bellezza naturale e tranquillitĂ .

Maioriđź”—

Famosa per la sua spiaggia piĂą lunga della Costiera e per il Castello di San Nicola de Thoro-Plano, testimone silenzioso della storia locale.

Tramontiđź”—

Un comune nascosto tra le colline, perfetto per gli amanti del vino e per chi cerca un contatto diretto con la natura e la tradizione rurale.

Trekking in Costiera Amalfitana tra panorami spettacolari
Trekking in Costiera Amalfitana tra panorami spettacolari

Trekking

La Costiera Amalfitana offre una rete capillare di sentieri per gli amanti del trekking. Uno dei più famosi è il Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano, offrendo viste aeree spettacolari.

Un altro percorso incantevole è il trekking alla Valle delle Ferriere, partendo da Amalfi, un’immersione nella natura rigogliosa e cascate nascoste. Per gli esperti, il percorso che va da Maiori a Minori attraverso i Monti Lattari offre una sfida ricca di soddisfazioni con panorami che spaziano dall’azzurro del cielo al verde intenso dei monti.

Gite in Barca

Una gita in barca lungo la Costiera Amalfitana è un’esperienza irrinunciabile per vedere da vicino la maestosità delle coste amalfitane. Salpando da Amalfi o Positano, è possibile ammirare la scogliera amalfitana, scoprire piccole spiagge nascoste, entrare nelle grotte e navigare attorno ai piccoli isolotti che punteggiano la Divina.

Le gite spesso includono soste per nuotare in acque cristalline e visitare la giĂ  menzionata Grotta dello Smeraldo, una cavitĂ  naturale che cattura e riflette la luce in modo incantevole.

In conclusione, la Costiera Amalfitana cosa vedere non è solo una domanda di luoghi, ma di esperienze. Che tu stia esplorando antichi sentieri o navigando le onde blu, ogni attività rivela un nuovo volto di questa regione incantevole, rendendo ogni visita un ricordo indimenticabile.